Porzione di edifico fine anni ‘800, nella collina Torinese con vista panoramica all’interno di un parco privato.
L’intervento ha previsto la ricostruzione di buona parte dell’edificio mantenendo inalterato l’aspetto architettonico originario, realizzando le opere con le più moderne tecnologie dei materiali da costruzione al fine di ottenere le migliori prestazioni sotto l’aspetto del “contenimento energetico”; l’edificio è stato ricostruito secondo i principi “Bioecologici” (strutture principali e secondarie in legno, pannelli solari, intonaci a calce, caldaia a condensazione bivalente, coibentazioni in fibra di legno, ecc).